POLITICA INTEGRATA PER LA QUALITÀ E L’AMBIENTE

4-FLYING ha deciso di pianificare, attuare e mantenere sotto controllo un sistema di gestione integrata per la qualità e l’ambiente adeguando l’organizzazione e le metodiche operative ai requisiti richiesti dalla norma UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN 14001:2015 nel pieno rispetto di quanto stabilito dai contratti stipulati con i propri Clienti e dalla legislazione cogente nazionale e internazionale.

Gestiamo e distribuiamo contenuti ad alto valore tecnologico soluzioni software e servizi per la comunicazione multicanale:

  • 4PACK  - Software per gestire l’intero ciclo di vita del prodotto (food&beverage), dalla R&D al packaging e alla comunicazione;
  • eTEAM  - Software per gestire i file, i contenuti e i dati di prodotto per la comunicazione multicanale (digitale/tradizionale);
  • 4RETAIL  - Coordina la gestione della comunicazione nel punto vendita,l’organizzazione di ordini, consegne e campagne pubblicitarie in-store.
  • SERVIZI  - Grande esperienza nel settore grafico e specialisti dedicati, con graphic designer, designer & artworking, fotoritocco, web designer.

 

La Politica integrata ha tre obiettivi principali

  1. mantenere sempre elevato il livello di soddisfazione degli stakeholder, in particolare dei propri clienti e partner e azionisti
  2. agevolare la partecipazione in particolare dei dipendenti e dei collaboratori/ fornitori
  3. effettuare ogni valutazione sulla base di evidenze oggettive e nel rispetto delle norme e regolamenti in uso

La direzione ha definito le nuove strategie di business ed obiettivi e traguardi misurabili per le prossime attività e le ha condivise con le figure chiave dell’Organizzazione e che verranno rivisti nell’ambito del riesame della direzione: tutti gli obiettivi ed i KPI aziendali sono stati definiti al fine di portare al miglioramento continuo.

Tutto questo nell’ottica di un pensiero basato sul rischio per cogliere al meglio le opportunità offerte dal mercato anticipandone le tendenze e creare le condizioni affinché dipendenti e collaboratori siano messi nelle condizioni migliori per raggiungere gli obiettivi fissati dal Sistema di Gestione per la Qualità e ai criteri di Responsabilità sociale che vengono richiesti dai nostri stakeholders.

La Politica resa disponibile alle parti interessate anche a condivisione di obiettivi comuni che sono legati alla Supply Chain.

 

I PRINCIPI GENERALI SU CUI SI BASA LA POLITICA AZIENDALE SI BASANO SUI SEGUENTI PILASTRI

  • Porre la massima attenzione nell’individuazione e nella soddisfazione delle esigenze delle parti interessati in particolare mantenendo un efficace Sistema di Qualità secondo i requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN 14001:2015, nonché un sistema volto a garantire il rispetto degli standard che i nostri clienti ci chiedono di rispettare
  • assicurare che le proprie attività siano svolte in conformità con le vigenti disposizioni di legge, specialmente nel settore ambientale e della sicurezza del lavoro;
  • Puntare all’eccellenza monitorando continuamente attraverso un modello operativo e gestione basata sui dati.
  • Garantire la disponibilità di professionalità e risorse (interne ed esterne) sempre adeguate alle esigenze degli stakeholder e comunque del mercato di riferimento, favorendo coordinamento e chiarezza e identificando Best Practicies;
  • Revisionare con continuità la Politica integrataper garantire che le proprie persone, in particolare dipendenti e collaboratori, ne comprendano appieno i contenuti impegnandosi ad attuarli, e gli stakeholder siano sempre informati dell’evoluzione del contesto di riferimento della società.
  • Mantenere alta l’attenzione ai principi di sostenibilità ambientale attraverso l’impegno a:
    • prevenire in ogni modo le differenti forme di inquinamento che potrebbero essere causate direttamente o indirettamente dalla sua attività, stabilendo i principi guida che saranno perseguiti da tutto il personale:
    • ottimizzare il ciclo produttivo e del consumo di energia e anche attraverso la produzione energia da fonti naturali;
    • implementare il concetto di sostenibilità: requisito cardine delle imprese produttive che vogliono guardare al futuro impegnandosi alla protezione dell’ambiente in senso globale

 

Rev.7 del 22/09/2022

 CEO